www.icomuni-italiani.it

Comuni e Borghi d'Italia… Sandrigo

Sandrigo

Il Comune di Sandrigo è un borgo situato nel nord-est dell'Italia, nella Regione Veneto, in Provincia di Vicenza (VI).
Il borgo conta una popolazione residente di 8.457, suddivisa in 4.160 maschi e 4.297 con una densità pari a 302,14 abitanti per chilometro quadrato. Gli abitanti di Sandrigo dal 1971 sono aumentati di 1.657 abitanti pari al 24,37%.

Frazioni e località in Sandrigo:

Ancignano, Casoni, Guarniere-Melette, Lupia, Lupiola, Santa Cristina-Luna, Scaldaferro, Soella, Tretti, Tugurio, Via Soella-Scaldaferro, Villa Giaretta

Localizzazione sulla mappa di Sandrigo

Latitudine: 45°39'33"N - Longitudine: 11°36'10"E

Il municipio di Sandrigo si trova in Piazza Matteotti 10 - 36066 Sandrigo VI Veneto Italia, Vuoi conoscere la strada migliore per come arrivare a Sandrigo? Vuoi scoprire la distanza in chilometri da Sandrigo? Utilizza le funzionalità di percorsokm.it per ottenere il calcolo del percorso stradale migliore ed ideale alle tue necessità, comprensivo delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo dalla tua Città di a Sandrigo, personalizzato con con mappe gratuite e soste intermedie per aiutarti ad organizzare il tuo viaggio verso Sandrigo. Visualizza orari, percorsi, e scopri quanto tempo ci vuole per giungere a Sandrigo.

Il territorio del comune di Sandrigo ha una superficie di 27,99 km2 e una densità abitativa di 302,14 ab./km2 (densità intermedia).
L'area del Comune appartiene alla zona altimetrica denominata pianura. Il centro abitato di Sandrigo si trova ad una'altitudine di 64 metri sul livello del mare: l'altezza massima raggiunta nel territorio comunale è di 93 metri s.l.m., mentre la quota minima è di 48 metri. s.l.m.

Domande e risposte su Sandrigo

Qual'è il codice Istat di Sandrigo?

Il codice istat di Sandrigo è 024091

Qual'è il codice catastale di Sandrigo?

Il codice catastale di Sandrigo è H829

Qual'è il CAP di Sandrigo?

Il CAP di Sandrigo è 36066

Quant'è la superficie del territorio di Sandrigo?

La superficie del territorio di Sandrigo è 27,99km2

A che altitudine si trova Sandrigo?

L'altitudine s.l.m. di Sandrigo è 64 mt.

Qual'è l'altitudine massima di Sandrigo?

L'altitudine massima sul territorio comunale di Sandrigo è di 93 mt. s.l.m.

Qual'è l'altitudine minima di Sandrigo?

L'altitudine minima sul territorio comunale di Sandrigo è di 48 mt. s.l.m.

In che zona sismica si trova Sandrigo?

La zona sismica di Sandrigo è 3

Quanti abitanti ha Sandrigo?

Sandrigo conta 8.457 abitanti

Quanti abitanti maschi ci sono a Sandrigo?

La popolazione maschile di Sandrigo è di 4.160 pari al 49,19%

Quanti abitanti femmine ci sono a Sandrigo?

La popolazione femminile di Sandrigo è di 4.297 pari al 50,81%

Qual'è la densità della popolazione di Sandrigo?

La densità abitativa di Sandrigo è di 302,14 km2

Come si chiamano gli abitanti di Sandrigo?

Gli abitanti di Sandrigo si chiamano sandricensi

Qual'è l'evoluzione demografica di Sandrigo?

Evoluzione demografica di Sandrigo
1971 6.800 abitanti
1981 7.121 abitanti
1991 7.210 abitanti
2001 7.904 abitanti
2011 8.392 abitanti
2017 8.432 abitanti
2018 8.457 abitanti

La popolazione di Sandrigo è aumentata o diminuita negli anni?

Dal 1971 la popolazione di Sandrigo è aumentata di 1.657 abitanti pari al 24,37%.

Qual'è l'indirizzo del municipio di Sandrigo?

L'indirizzo del Municipio di Sandrigo è:

  • Piazza Matteotti 10
    36066 - Sandrigo VI
    Veneto Italia

Qual'è il sito web di Sandrigo?

Il Sito web di Sandrigo è www.comune.sandrigo.vi.it

Qual'è la PEC di Sandrigo?

L'Email pec del Comune di Sandrigo è sandrigo.vi@cert.ip-veneto.net

Qual'è il codice per la fatturazione elettronica di Sandrigo?

Il codice per la fatturazione elettronica è UFVV6L

Qual'è il codice fiscale / partita IVA di Sandrigo?

Il codice fiscale del Comune di Sandrigo è 95026510248

Distanze da Sandrigo

Tutte le distanze da Sandrigo

La località più vicina a Sandrigo è Bressanvido, che si trova in linea d'aria ad una distanza di 2,79 km.

La seconda località più vicina è Montecchio Precalcino che si trova a 3,10 km.

Le grandi Città più vicine in linea d'aria sono: Bologna e Milano situati il primo ad una distanza di 131,10 km. e il secondo alla distanza di 189,38 km.
Le Città con piu di 30.000 abitanti più vicine sono Vicenza situata a 13,70 km. e Bassano del Grappa che si trova ad una distanza di 15,28 km.

Distanza dalle località più vicine

Di seguito sono elencate le 40 località più vicine a Sandrigo con indicata la relativa distanza in linea d'aria, la più distate di queste si trova a 14,38 km in linea d'aria Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo

Sandrigo dista 9,49 km. da Nove
distanza Sandrigo - Nove in auto

Sandrigo dista 11,11 km. da Thiene
distanza Sandrigo - Thiene in auto

Sandrigo dista 11,44 km. da Salcedo
distanza Sandrigo - Salcedo in auto

Sandrigo dista 11,85 km. da Gazzo
distanza Sandrigo - Gazzo in auto

Sandrigo dista 12,08 km. da Laghi
distanza Sandrigo - Laghi in auto

Sandrigo dista 13,44 km. da Zanè
distanza Sandrigo - Zanè in auto

Sandrigo dista 13,70 km. da Vicenza
distanza Sandrigo - Vicenza in auto

Sandrigo dista 13,79 km. da Calvene
distanza Sandrigo - Calvene in auto

Sandrigo dista 14,00 km. da Carrè
distanza Sandrigo - Carrè in auto

Sandrigo dista 14,14 km. da Lusiana
distanza Sandrigo - Lusiana in auto

Sandrigo dista 14,38 km. da Rosà
distanza Sandrigo - Rosà in auto

Distanza di Sandrigo dalle principali città italiane e dalle città con più di 30.000 abitanti più vicine

Di seguito sono elencate le distanze dalle 8 principali città italiane e dai capoluoghi di provincia più vicini. Per avere il percorso e la distanza stradale puoi seguire il link indicato, avrai la strada da percorrere in auto comprensiva di mappa e delle indicazioni stradali ed autostradali passo dopo passo

Principali città

Sandrigo dista 131,10 km. da Bologna
distanza Bologna Sandrigo in auto

Sandrigo dista 189,38 km. da Milano
distanza Milano Sandrigo in auto

Sandrigo dista 211,86 km. da Firenze
distanza Firenze Sandrigo in auto

Sandrigo dista 251,06 km. da Genova
distanza Genova Sandrigo in auto

Sandrigo dista 312,98 km. da Torino
distanza Torino Sandrigo in auto

Sandrigo dista 424,79 km. da Roma
distanza Roma Sandrigo in auto

Sandrigo dista 576,52 km. da Napoli
distanza Napoli Sandrigo in auto

Sandrigo dista 851,45 km. da Palermo
distanza Palermo Sandrigo in auto


Città con più di 30.000 ab. più vicine

Sandrigo dista 13,70 km. da Vicenza (111.620 ab.)
distanza Vicenza Sandrigo in auto

Sandrigo dista 19,96 km. da Schio (39.082 ab.)
distanza Schio Sandrigo in auto

Sandrigo dista 35,29 km. da Padova (210.440 ab.)
distanza Padova Sandrigo in auto

Sandrigo dista 36,61 km. da Montebelluna (31.258 ab.)
distanza Montebelluna Sandrigo in auto

Sandrigo dista 48,26 km. da Mira (38.573 ab.)
distanza Mira Sandrigo in auto

Sandrigo dista 49,76 km. da Treviso (84.954 ab.)
distanza Treviso Sandrigo in auto

Sandrigo dista 50,70 km. da Rovereto (39.825 ab.)
distanza Rovereto Sandrigo in auto

Sandrigo dista 53,57 km. da Verona (257.275 ab.)
distanza Verona Sandrigo in auto

Sandrigo dista 58,97 km. da Trento (117.997 ab.)
distanza Trento Sandrigo in auto

Sandrigo dista 59,86 km. da Conegliano (35.082 ab.)
distanza Conegliano Sandrigo in auto

Sandrigo dista 60,58 km. da Venezia (261.321 ab.)
distanza Venezia Sandrigo in auto

Sandrigo dista 67,16 km. da Rovigo (51.149 ab.)
distanza Rovigo Sandrigo in auto

Sandrigo dista 71,73 km. da Belluno (35.710 ab.)
distanza Belluno Sandrigo in auto

Sandrigo dista 73,48 km. da Chioggia (49.430 ab.)
distanza Chioggia Sandrigo in auto

da wikipedia

Sandrigo è un comune italiano di 8 453 abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. In alcuni documenti del XIII secolo la villa di "Sandrigo" viene indicata con il nome latino Sendricus. Secondo lo storico vicentino Giovanni Mantese, deriverebbe dalla contrazione di Sanctus Enricus o, più probabilmente, di Sanctus Uldericus - mutato in Uldricus o Dricus - il santo protettore dalle invasioni degli Ungari. Secondo un'altra opinione il nome potrebbe derivare dal latino Fundus Cintericus, cioè il fondo rurale di Cinterio, contadino romano. Il toponimo sarebbe poi cambiato in Senterìco, Senderìco, Sendrigo fino all'attuale dizione. "Lupia", nome simile ad altri presenti nel vicentino, probabilmente viene dal latino alluvies, alluvione, con riferimento al fatto che la località si trovava in una zona particolarmente bassa e soggetta alle esondazioni dell'Astico. Di epoca romana sono ritrovamento di un'iscrizione funeraria, degli inizi del II secolo d.C., e la scoperta di…wikipedia

Situazione meteo ora a Sandrigo

Hotel Sandrigo Hotel Sandrigo

top